
TeenSTAR
TeenSTAR è un programma di educazione sessuale per giovani che propone un accostamento nuovo e originale. TeenSTAR offre di più ed è un’autentica alternativa. TeenSTAR va oltre l’educazione sessuale e offre un programma di formazione della personalità nel quale l’adolescente è al centro. Tutto ciò che accade in lui e attorno a lui, i suoi interrogativi, le sue osservazioni e le sue riflessioni sulla sessualità sono il nostro capitale di partenza.
Grazie a TeenSTAR adesso so che cosa voglio.
Anna, 16 anni
Corsi per adolescenti
Il corso TeenSTAR offre ai giovani la possibilità di affrontare in modo approfondito il tema della sessualità – di conoscere se stessi, diventare forti, prendere coscienza delle proprie opinioni e formulare in maniera autonoma risposte alle proprie domande.
TeenSTAR è pensato come un’integrazione e un supporto dell’educazione sessuale dei genitori. Più essi assumono questo compito in maniera attiva e consapevole, migliore sarà il contributo che TeenSTAR può dare.
Prima dell’inizio del corso ha luogo un incontro con i genitori; durante il corso è previsto un momento di scambio.
TeenSTAR lavora soprattutto con giovani tra gli 11 e i 17 anni. È peraltro previsto che la differenza di età tra i partecipanti a uno stesso corso non superi i due anni.
Il corso consiste di 10 incontri distribuiti su più mesi. Questo lasso di tempo consente di elaborare i contenuti e compiere passi nello sviluppo personale.
Se siete interessati, potete contattare il/la vostro/a responsabile regionale.
Grazie a questo corso ho avuto molti bei momenti di dialogo con mia figlia. Così anch’io ho potuto approfittare molto del corso.
Una mamma, 38 anni
Diventare formatrici / formatori
In un seminario di 6 giorni gli adulti possono ampliare le proprie competenze professionali nell’ambito della sessualità e approfondire i contenuti pedagogici e i princìpi del programma TeenSTAR.
Grazie a questa formazione sarete in grado di…
Formazione TeenSTAR
6 giornate di formazione | Costi del corso incluso materiale: 700.- CHF (studenti/apprendisti: 600.- CHF) (Su richiesta si possono concedere riduzioni) |
1 giorno di esami | Data da concordare Tasse dell’esame: 150.- CHF |
Costi supplementari | Vitto e alloggio (a seconda del luogo di formazione) |
Conferma di partecipazione al seminario | Dopo aver partecipato a tutti i sei giorni del seminario (i giorni di formazione mancanti possono essere recuperati) |
Certificato
Requisiti per ottenere il certificato:
Prossimi corsi di formazione
Parte 1: venerdì 20.10.2023 – domenica 22.10.2023
Parte 2: venerdì 03.11.2023 – domenica 05.11.2023
Consiglierei subito TeenSTAR ad altri – questo corso mi ha dato moltissimo!
Martin, 13 anni
TeenSTAR significa Teenager Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility
Educare i giovani alla sessualità in vista della loro responsabilità da adulti..
La nostra mente, tutto ciò che pensiamo e che conosciamo, è parte della sessualità. Tutti i sentimenti e le emozioni ne fanno parte – quello che ci muove, con quale forza e perché. La nostra sessualità è plasmata anche dall’ambiente in cui ci muoviamo e dalle persone che ci circondano. Di cosa parliamo con chi, che cosa leggiamo e vediamo nei media? Anche la voce dell’anima fa parte della nostra sessualità; ciò che ci sostiene, ci ferisce e ci dà gioia. Infine, pure il nostro corpo è parte della sessualità: come si sviluppa, come lo trattiamo, come lo apprezziamo. Con il corpo esprimiamo tutta la nostra umanità.
Se prestiamo attenzione a tutte e cinque le aree ed esse entrano in un gioco reciproco, allora maturiamo nella nostra sessualità.

Lavorare con i giovani a questa visione globale della sessualità è una forma di sviluppo della personalità. Questo riesce se i giovani sono disposti ad affrontare l’argomento, se sono liberi di prendere delle decisioni personali e di assumersene la responsabilità.
Hanna Klaus è nata a Vienna nel 1928. Dopo gli studi di medicina in America ha lavorato come medico specialista e professoressa universitaria in varie località degli Stati Uniti. Dal 1961 al 1968 ha lavorato in alcuni ospedali del Pakistan e del Bangladesh, nei quali ha diretto i reparti di ostetricia e ginecologia.
Per molti decenni Hanna Klaus è stata direttrice del Centro per la regolazione naturale della fertilità di Washington e ha lavorato nell’ambito del metodo Billings come scienziata e come formatrice.
Hanna Klaus ha sperimentato personalmente la miseria delle donne e delle ragazze in Pakistan e si è presa cura di ragazze madri durante il suo lavoro negli Stati Uniti. Quest’esperienza è stata decisiva per la nascita di TeenSTAR. Hanna Klaus ha sviluppato insieme al suo team un programma educativo che affronta le molte domande di ragazze e ragazzi sui temi dell’amicizia, dell’amore, della fertilità e della sessualità.
Il programma TeenSTAR opera in oltre 40 Paesi del mondo in Nord e Sud America, Europa, Africa e Asia. La Dr. Pilar Vigil, del Cile, è la presidente di TeenSTAR International.
TeenSTAR ha preso piede in Svizzera nel 1996. Da allora esiste come associazione di pubblica utilità TeenSTAR Svizzera, sotto la presidenza di Katharina von Däniken.
Associazione TeenSTAR Svizzera
Katharina von Däniken
info@teenstar.ch
Per la mia classe il corso TeenSTAR è stato un vero valore aggiunto.
Un docente, 45 anni
TeenSTAR vicino a voi
Responsabili regionali TeenSTAR Svizzera
Contatti
Siamo lieti di aiutarvi per qualsiasi domanda su TeenSTAR o sulle nostre offerte formative.
Sostienici
IBAN: CH46 0078 7007 7175 4140 0
Verein TeenSTAR Schweiz
7421 Summaprada
Zuger Kantonalbank
6301 Zug
SWIFT/BIC: KBZGCH22
(per pagamenti internazionali)